A. Lorenzi, E. Cavalli
Informatica: Le basi di dati
e il linguaggio SQL
Access, MySQL, Database in rete

Atlas
pp. 576
ISBN 978-88-268-1184-0
€ 23,95

 

Parti del testo e Unità di Apprendimento

Parte 1. Premesse introduttive
UA1 - Risorse del sistema e organizzazione degli archivi
UA2 - Le basi di dati

Parte2. Progettazione della base di dati
UA3 - Lo sviluppo del progetto informatico
UA4 - Modellazione dei dati
UA5 - Modello relazionale

Parte 3. Ambienti software per database
UA6 - Access
UA7 - Il linguaggio SQL
UA8 - Programmazione in Access

Parte 4. Database in rete
UA9 - Database in rete con Access e pagine ASP
UA10 - MySQL e database in rete con pagine Php

Progetti di laboratorio

Appendice

IlIl libro si occupa della progettazione di basi di dati e dell’uso del linguaggio SQL, che è il linguaggio standard per gli ambienti software di gestione dei database.

Il testo inizia con le premesse sulle risorse di sistema e sull’organizzazione degli archivi. Viene fornita anche una prima panoramica sulle basi di dati. Seguono alcune unità per imparare la metodologia per lo sviluppo di un progetto informatico e per la modellazione dei dati.
Le unità di apprendimento successive entrano nello specifico dell’uso pratico dei database presentando il programma Access e il linguaggio SQL, oltre alle caratteristiche dell’ambiente di programmazione in Access per costruire applicazioni complete che utilizzano i database.
L’ultima parte tratta l’accesso ai database in rete. Le tecnologie Web presentate riguardano la realizzazione di pagine ASP classiche con ADO, pagine ASP.NET con ADO.NET e pagine PHP per l’accesso ai database MySQL. In questo ambito, quindi, lo studente ha l’occasione di apprendere un secondo ambiente di gestione dei database, MySQL, che è un prodotto Open Source ampiamente utilizzato sui server Internet.

Gli esempi sono presentati con l’analisi dei dati, il modello Entity/Relationship, l’analisi delle funzioni e dei flussi di dati, la rappresentazione delle interrogazioni in un linguaggio di pseudocodifica e in linguaggio SQL.

Il testo è suddiviso in quattro parti ed è organizzato in dieci unità di apprendimento.
All’interno di ciascuna unità di apprendimento ci sono gli argomenti di base e l’evidenziazione delle parti di approfondimento, per lasciare al docente e allo studente la possibilità di scegliere percorsi personalizzati.
Al termine di ogni unità di apprendimento si possono trovare i quesiti di autoverifica per le conoscenze di base e di approfondimento e problemi applicativi di base, di approfondimento e di riepilogo.
Il riferimento ai quesiti e ai problemi è contenuto all’interno della trattazione dei diversi argomenti.
All’inizio delle unità sono enunciati gli obiettivi generali e le motivazioni, mentre alla fine lo studente può trovare una scheda per il portfolio personale delle conoscenze e delle abilità conseguite.
Gli esempi sono svolti in modo completo perché devono diventare un riferimento per lo studente nell’attività di rielaborazione personale a scuola o a casa.

Dopo le unità di apprendimento, il libro presenta una raccolta di progetti di laboratorio: si tratta di proposte per lo sviluppo di progetti più complessi con lavoro di gruppo, ma anche presentazione di nuovi argomenti di livello avanzato. Alcuni progetti si riferiscono ai temi assegnati, negli anni scorsi, nella seconda prova scritta di Informatica degli Esami di Stato: possono quindi servire come traccia per la preparazione all’esame finale del corso di studi.
Anche per i progetti di laboratorio lo studente ha a disposizione una scheda per il portfolio dei lavori realizzati.



Errata corrige pag. 87

> Northwind per Access 2007/2010

dal sito Microsoft (versione italiano): Northwind.accdb

> Northwind per Access 2000/2003


Northwind.mdb

> Visual Web Developer 2010 Express Edition

Download gratuito dal sito Microsoft

> How-to
Pagine ASP
SQL Injection